TRAPIANTO DI RENE DA DONATORE VIVENTE: FACCIAMO NETWORK 3.0

Corso Gratuito

Aula 715 presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli

Roma (RM)

9 Aprile 2025

giorni
6
3
ore
0
3
minuti
0
3
secondi
5
9
 

Programma

09:00 Registrazione partecipanti
09:30 Saluti Istituzionali
09:45 Presentazione della tavola rotonda – G. Grandaliano, J. Romagnoli
10:00 Update sullo stato attuale del trapianto di rene da donatore da vivente in Italia – G. Feltrin
10:30 Sessione I
Moderatori: M. Morosetti, R. Palumbo
• L’incompatibilità non è più un problema: trapianto da vivente AB0i, Crossover, DEC-K – A. Dello Strologo
•La complessità chirurgica è un problema…risolvibile – M.P. Salerno
Discussione su quanto precedentemente esposto a cura di: M. Colonnello, F. Faraglia
11:30 LECTURE: How and why we should encourage living donation – the nephrologist view – R. Thuraisingham
12:00 TAVOLA ROTONDA
Moderatori: D. Musone, F. Bondatti
• Flussi intra ed extra regionali coppie vivente – M. Feccia
• La complessità nel referral: soluzioni organizzative – L. Di Lullo, M.G. Porri
Discussione su quanto precedentemente esposto a cura di: F. Marrocco, C. Zaccheo
13:00 Light Lunch
14:00 Sessione II
Moderatori: R. Calia, P. Pietrogiacomi, D.P.R. Chieffo
• Come comunicare nel trapianto da vivente – G. Biffa
• Esperienze Ospedaliere di Comunicazione con la coppia donatore/ricevente
4 esperienze ospedaliere con discussione a cura di: F. Alfonsi, D. Ioannucci, M. Rocco, N.R. Zanoni
o Primo colloquio: ricevente con più donatori, quale scegliere
o Prima visita al centro trapianti: l’informazione fornita da transplant coordinator, chirurgo, nefrologo e psicologo
o Problema chirurgico post-operatorio nel donatore
o Problema medico del ricevente nel follow-up
16:30 Esperienze ospedaliere complesse selezionate dai centri nefrologici di riferimento:
o Selezione donatore vivente
o Gestione immunosoppressione nel ricevente
o Complicanze nel lungo termine
G. Grandaliano, J. Romagnoli
17:30 Discussione su quanto precedemente esposto e conclusione dei lavori – G. Grandaliano, J. Romagnoli

 

Responsabile Scientifico
GRANDALIANO GIUSEPPE
ROMAGNOLI JACOPO

Faculty
ALFONSI FRANCESCA
BIFFA GABRIELLA
BONDATTI FRANCO
CALIA ROSARIA
CHIEFFO DANIELA PIA ROSARIA
COLONNELLO MARA
DELLO STROLOGO ANDREA
DI LULLO LUCA
FARAGLIA FIORELLA
FECCIA MARIANO ANTONIO
FELTRIN GIUSEPPE
GRANDALIANO GIUSEPPE
IOANNUCCI DANIELLE ELISE
MARROCCO FULVIO
MOROSETTI MASSIMO
MUSONE DARIO
PALUMBO ROBERTO
PIETROGIACOMI PAOLA
PORRI MARIA GRAZIA
ROCCO MANUELA
ROMAGNOLI JACOPO
SALERNO MARIA PAOLA
THURAISINGHAM RAJ
ZACCHEO CINZIA
ZANONI NATALIA ROMINA

Categoria: PSICOLOGO; MEDICO CHIRURGO; INFERMIERE
Discipline accreditate: PSICOTERAPIA; PSICOLOGIA; CARDIOLOGIA; MEDICINA INTERNA; NEFROLOGIA; PSICHIATRIA;CARDIOCHIRURGIA; CHIRURGIA GENERALE; RADIODIAGNOSTICA; MEDICINAGENERALE (MEDICI DI FAMIGLIA); PSICOTERAPIA; INFERMIERE

Sede dei lavori

Aula 715 presso la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli
Largo A. Gemelli 8 – Roma (RM)

Location

 

AULA 715 PRESSO LA FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI

Largo A. Gemelli 8 – Roma

 

AULA 715 PRESSO LA FONDAZIONE POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI